I nostri consigli per migliorare l'igiene dentale
Per evitare carie, tartaro o problemi gengivali, è fondamentale spazzolare i denti quotidianamente e regolarmente per prevenire problemi dentali. Ti invitiamo a discuterne con il tuo dentista, che potrà guidarti al meglio sulle abitudini quotidiane per preservare i tuoi denti e migliorare così il tuo sorriso.

6 semplici consigli per migliorare la nostra igiene dentale
- Spazzolatura dei denti: Si consiglia di spazzolare i denti due volte al giorno per almeno due minuti ogni volta. Usa uno spazzolino morbido e un dentifricio al fluoro per pulire delicatamente i denti e le gengive.
- Filo interdentale: Usa il filo interdentale o un irrigatore per eliminare la placca e i residui di cibo tra i denti. Fallo una volta al giorno, preferibilmente prima di spazzolare i denti.
- Usare un collutorio: Il collutorio può aiutare a uccidere i batteri e rinfrescare il tuo alito. Usa un collutorio raccomandato dal tuo dentista.
- Evitare i cibi zuccherati e acidi: Gli alimenti ricchi di zucchero e acido possono danneggiare lo smalto dei tuoi denti. Cerca di limitare il consumo di questi alimenti e di bere molta acqua.
- Andare regolarmente dal dentista: Si consiglia di vedere un dentista ogni sei mesi per una visita dentistica di routine e una pulizia professionale.
- Evitare di fumare o masticare tabacco: Il tabacco può causare problemi dentali e di salute orale. Se fumi o mastichi tabacco, prova a smettere.
Seguendo questi consigli, puoi migliorare la tua igiene dentale e ridurre i rischi di problemi dentali come la carie, la gengivite e la parodontite.
Lavarsi i denti 3 volte al giorno o più
I dentisti raccomandano di spazzolare i denti dopo ogni pasto per evitare l'accumulo di placca, dove proliferano i batteri che favoriscono carie o infiammazioni gengivali. Infatti, la placca si ricostituisce in poche ore, il che sottolinea l'importanza di spazzolare i denti almeno due volte al giorno. Non è sempre facile rispettare il brushing tre volte al giorno nella vita quotidiana. Per una pulizia efficace, deve durare 2 minuti.
Perché lo spazzolino elettrico è molto apprezzato dai dentisti?
Grazie alla sua velocità di rotazione e alla sua forma, lo spazzolino elettrico offre un reale guadagno nell'efficacia della spazzolatura. Molti dentisti consigliano ai loro pazienti di passare dal brushing manuale a quello elettrico.
Usare uno spazzolino elettrico presenta diversi vantaggi:
Efficienza di pulizia: Gli spazzolini elettrici spesso puliscono meglio i denti e le gengive grazie ai loro movimenti rotanti o oscillanti, il che può ridurre l'accumulo di placca e il rischio di malattie parodontali.
Facilità d'uso: Richiedono meno sforzo rispetto a uno spazzolino manuale. I movimenti automatici aiutano a garantire che si spazzolino i denti in modo appropriato ed uniforme.
Timer integrato: Molti spazzolini elettrici hanno un timer che ti ricorda di spazzolare per almeno due minuti, la durata raccomandata dai dentisti.
Riduzione della pressione: Possono avere sensori di pressione che ti avvertono se spazzoli troppo forte, il che può prevenire l'usura dei denti e delle gengive.
Motivazione: Per alcuni, usare uno spazzolino elettrico può rendere la spazzolatura dei denti più coinvolgente e piacevole, incoraggiando una migliore routine di igiene orale.
In sintesi, uno spazzolino elettrico può migliorare l'efficacia e la facilità della spazzolatura, contribuendo così a una migliore salute orale.
Filo interdentale, collutorio per completare la spazzolatura
L'uso del filo interdentale, delle spazzole interdentali o del collutorio aiuta anche a eliminare la placca dentale sulle superfici laterali dei denti che potrebbero essere inaccessibili con il tuo spazzolino tradizionale.
Pertanto, il filo interdentale aiuta a eliminare la placca e i detriti situati tra i denti, prevenendo così le carie che possono formarsi tra di essi. Allo stesso modo, un uso regolare previene l'infiammazione delle gengive e le malattie parodontali.
Per quanto riguarda il collutorio, le sue qualità antisettiche aiutano a ridurre i batteri nella bocca, prevenendo così le malattie gengivali. Un punto non trascurabile è che aiuta a migliorare l'alito neutralizzando gli odori.
Usare il filo interdentale e il collutorio insieme rinforza l'igiene orale. Il filo interdentale mira alle aree difficili da raggiungere, mentre il collutorio agisce su tutta la cavità orale. Insieme, aiutano a ridurre il rischio di carie, malattie gengivali e a mantenere l'alito fresco.
Come utilizzare correttamente il filo interdentale?
Prendi una lunghezza di circa 45 cm di filo interdentale e avvolgilo attorno ai tuoi due indici lasciando circa 5 cm di filo libero. Poi inserisci delicatamente il filo interdentale tra i denti usando i pollici e gli indici. Quando arrivi alla linea delle gengive, forma una C con il filo interdentale avvolgendolo attorno al dente e facendolo scivolare delicatamente sotto la linea delle gengive. Ripeti l'operazione per ogni spazio interdentale utilizzando una sezione pulita di filo interdentale per ogni spazio.
È importante usare regolarmente il filo interdentale per rimuovere la placca e i residui di cibo che si accumulano tra i denti e che non possono essere raggiunti con uno spazzolino. Se hai difficoltà a usare il filo interdentale o se hai problemi di sanguinamento delle gengive, parlane con il tuo dentista.
Andare dal dentista almeno una volta all'anno
Un esame annuale dal tuo dentista è fondamentale per anticipare e rilevare eventuali problemi dentali. Infatti, una carie trattata all'inizio del suo sviluppo sarà molto più semplice da gestire per il tuo dentista e anche molto meno costosa in termini di cure rispetto a dover devitalizzare un dente o posizionare una corona. Inoltre, oltre al suo ruolo di medico, il dentista ha anche un ruolo di consulenza. Così, il dentista è il tuo migliore alleato per la conservazione dei tuoi denti, quindi non esitare a fargli domande.